PAOLA CARIDI

Venerdi 21 marzo 2025
Alle ore 20.45 – ingresso su prenotazione

Presso l’Auditorium della Scuola Primaria di Ponte di Piave

Paola Caridi presenta “Il Gelso di Gerusalemme. L’altra storia raccontata dagli alberi”

Paola Caridi, saggista e giornalista che da oltre venti anni si occupa di Medio Oriente e Nord Africa, in particolare di islam politico in Palestina ed Egitto.

Nel 2024 pubblica “Il Gelso di Gerusalemme”, un manifesto di botanica politica, scritto con gli occhi di una storica: il racconto di terre su cui abbiamo agito, da umani, piegando il nonumano alla nostra storia e dimenticando che esiste un’altra cronologia e una lingua degli alberi, che per ora non sappiamo più ascoltare.

Il gelso di Gerusalemme, il pino piegato del Monte Nebo, gli ulivi di Betlemme, i sicomori di Gaza, i ficus dell’Orto botanico di Palermo, e poi i platani del parco di Gezi e i flamboyant del Cairo non solo sono tutti testimoni di una storia umana, ma scrivono, nel loro modo, la Storia.

È così che Paola Caridi ci presenta le storie dietro agli alberi più simbolici del Medio Oriente e del Mediterraneo, e fa vivere anche le storie degli uomini e delle donne che hanno deciso di abitare la terra dove questi alberi hanno messo radici.

Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/myVhM6uDD5BJFmHAA

Per info: flumenassociazione@gmail.com.

Succ Articolo

© 2025

Tema di Anders Norén